INTERVENTI PSICO-SOCIO-EDUCATIVI FAMIGLIE CON ADOLESCENTI IN DIFFICOLTA'PER FAVORIRE PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE e DI CONTRASTO ALLA POVERTA' Si avviano in data 8 ottobre 2015 le attività rivolte agli adolescenti in difficoltà e alle loro famiglie, ai giovani e persone con problemi di abuso a grave rischio di marginalità che prevedono l'erogazione di voucher di diverso livello a seconda del bisogno presente.Si accede agli interventi tramite richiesta da parte della famiglia interessata ovvero segnalazione da parte degli enti coinvolti (Consultori familiari, SERD, Neuropsichiatria, Psichiatria, scuola terzo settore, servizi sociali di base ecc) da indirizzare alla Direzione Sociale dell'ASL di Vallecamonica-Sebino via Nissolina 2 Breno (tel 0364 329418 - Sportello Welfare tel. 800 480 288)
|
Leggi tutto...
|
|
Avviso pubblico per interventi psico-socio-educativi a famiglie con adolescenti in difficoltà per favorire processi di inclusione sociale e di contrasto alla povertà (por 2014-2020 asse II. Obiettivo specifico 9.3)Informazioni documenti relativi all'Avviso sono disponibili su questa pagina web di Regione Lombardia: http://www.famiglia.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c =Attivita&childpagename=DG_Famiglia%2FWrapper BandiLayout&cid=1213753406594&p=121375340659 4&packedargs=menu-to-render%3D1213279698051 &pagename=DG_FAMWrapper |
 Numeri per Prenotazioni Sanitarie tramite il Call Center Regionale
Dall’11 agosto 2015 per effettuare le Prenotazioni Sanitarie tramite il Call Center Regionale è disponibile il numero: •800.638.638 (numero verde) per chiamate da telefono fisso •02.999599 per chiamate da cellulare. La telefonata avrà il costo previsto dal piano tariffario di ciascun utente. Già dal 27 luglio, il numero verde 800.638.638 informa gli utenti, tramite un messaggio pre-registrato, del prossimo cambiamento, ricordando il numero nuovo (02/99.95.99) da contattare da rete cellulare. |
contributo per la formazione in tema di conciliazione famiglia-lavoro Regione Lombardia con DGR n. X/1081/2013 ha assegnato un contributo all'ASL di Vallecamonica- Sebino destinato ad azioni di formazione in tema di conciliazione famiglia-lavoro, pari a € 20.000,00. L'interesse dell'ASL è diffondere quanto più possibile la cultura della conciliazione sul territorio, attraverso il finanziamento di uno o più progetti presentati dalle aziende della Valle Camonica che preveda iniziative di formazione e consulenza aziendale in tema di conciliazione. |
Leggi tutto...
|
E' stato rilasciato il protocollo operativo "EMERGENZA CALDO NELLA ASL DI VALLE CAMONICA SEBINO 2015”. |
Leggi tutto...
|
31 MAGGIO 2015 - Iniziative nella settimana dal 25 al 31 maggio Il giorno 31 maggio 2015 è di estrema importanza per la tutela della salute: in tale giornata si terranno le manifestazioni pensate da chi si occupa di salute inerenti: - il sollievo (è la GIORNATA NAZIONALE DEL SOLLIEVO), - la lotta al fumo (è la GIORNATA MONDIALE DI LOTTA AL FUMO), - le donazioni di organi (è la GIORNATA PER LA CAMPAGNA NAZIONALE SU DONAZIONE E TRAPIANTO DI ORGANI, TESSUTI E CELLULE). |
Leggi tutto...
|
Nota informativa per l'utenza sulle nuove esenzioni E30 ed E40 Comunicazione esenzioni E30_E40_2015 |
MAGGIO DEL BENESSERE PSICOLOGICO Prima Edizione 2015 Dal alcuni anni in Italia, ma anche in Europa e in paesi extra-europei, MAGGIO è il mese dedicato al benessere psicologico, al fine di promuoverlo vengono attuate iniziative dedicate a tutta la popolazione. |
Leggi tutto...
|
INCONTRI DEL CONSULTORIO FAMILIARE di BRENO e di EDOLO per ACCOMPAGNARE LA DONNA NELLA FASE DELLA MENOPAUSA.
Il Consultorio Familiare, avvalendosi di un'èquipe di professionisti formati sul tema, intende offrire alle donne uno spazio di confronto e approfondimento, attraverso alcuni incontri sui vari aspetti peculiari di questa fase della vita: quali i cambiamenti fisici e psicologici, la cura dell'alimentazione, l'esercizio fisico e la vita di coppia. locandina menopausa Cons Edolo
Pieghevole menopausa Cons pubb Breno
|
|
|
|
|
Pagina 7 di 16 |